Le patate sono forse il cibo più amato del mondo anche per i molti modi in cui possono essere preparate, ma quante persone conoscono il modo migliore per conservarle pulire o ridurle a cubetti?
Sgorbati Group è al tuo fianco durante tutto il processo di lavorazione delle patate: dal momento in cui il tubero è ancora nel terreno in attesa di essere estratto, fino al momento in cui viene insaccato.
La nostra conoscenza approfondita nella costruzione della linea di lavorazione patate ci permette di fornirvi un servizio eccellente per la progettazione, la configurazione e l’installazione di linee complete per la lavorazione, qualunque sia il prodotto finale che volete ottenere: patate fresche, pelate, a spicchi, a fette o in pezzi. Disponiamo anche di sofisticate macchine per il ricevimento, la cernita, la spietratura, lo stoccaggio, il dosaggio, il controllo, la pesatura, l’imballaggio, ed il trasporto degli scarti.
Una volta raccolte le patate, bisogna portarle ai magazzini di confezionamento o conservazione. Fondamentale, in questa fase, è possedere macchinari “delicati”, che consentano di effettuare questi trasferimenti in sicurezza, senza danneggiare l’ortaggio. Una volta caricate sui rimorchi, queste dovranno essere trasferite o direttamente in casse o più facilmente in tramogge complete di sterratore (e, spesso, anche precalibratore). Poichè questo passaggio é veramente cruciale, Sgorbati group si avvale dei migliori macchinari sul mercato.
Il processo di lavaggio delle patate può essere svolto in varie fasi e con diversa efficacia. Una volta introdotte le patate in magazzino, e prima di confezionarle (salvo per chi lavora il grezzo), avviene la fase di lavaggio: si può avere il passaggio attraverso un vascone di preammollo, utile ad ammorbidire l’eventuale terra attaccata alle patate, quindi attraverso una lavatrice a cilindro classica, che ha appunto l’obiettivo di lavare più a fondo le patate senza però lucidarle, in seguito alla spazzolatrice per patate, che appunto consente di presentare il prodotto nella sua migliore veste possibile.
Un altro genere di lavaggio viene effettuato nelle linee di pelatura, per cui le patate dopo essere state pelate e tagliate devono subire dei bagni, per rimuovere amido e per abbattere la temperatura delle stesse, prolungando la shelf life.
Le norme sulla sicurezza alimentare vengono inasprite ogni giorno di più ed i consumatori si fanno sempre più esigenti. La presenza di materiali estranei o prodotti di qualità inferiore non è solo una questione di sicurezza alimentare: in tempi di crescente concorrenza, i problemi di qualità possono essere decisamente dannosi per la tua reputazione.
Vuoi riuscire ad ottenere il più possibile da 100 tonnellate di patate, ma allo stesso tempo vuoi anche soddisfare i tuoi clienti e i clienti dei tuoi clienti, i consumatori.
In breve, è importante ottimizzare il processo di selezione; rilevare il maggior numero possibile di materiali e difetti estranei e senza rimuovere inutilmente buoni prodotti.
Qualsiasi sia l’obiettivo finale della nostra lavorazione, prodotto fresco o destinato alla trasformazione, le patate necessitano di essere calibrate sia per ottimizzare i processi produttivi, sia per ridurre gli scarti, sia per fornire al consumatore dei prodotti finali più omogenei.
Per la calibratura delle patate la macchina più utilizzata è la calibratrice a maglie che, grazie a vagli successivi, con diverse dimensioni della rete, ottiene una separazione dimensionale delle stesse.
Meno utilizzata, perché fondamentalmente legata al mondo delle carote è la calibratrice a rulli.
La novità del settore è rappresentata dalla calibratura elettronica che permette, attraverso una telecamera, l’analisi di paramentri anche qualitativi oltre che dimensionali e la divisione delle patate secondo l’incrocio di questi stessi parametri.
Analizzando insieme ai propri clienti le loro esigenze, Sgorbati Group identifica la calibratrice patate più adeguata per effettuare il lavoro nel modo più efficiente ed efficace.
Le macchine per la trasformazione delle patate sono varie e servono a preparare le patate per consumi immediati da parte dei consumatori. Innanzitutto la pelatrice patate, che si distingue in abrasiva o a coltelli, in continuo o a cestello. Una volta pelate, le patate possono essere tagliate in vari formati, che vanno dal cubetto alla fetta, allo spicchio o allo spaghetto, tramite la taglierina patate.
Un’ulteriore trasformazione viene effettuata attraverso blancher od autoclave, per cuocere il prodotto e sanitizzarlo, rendendolo adatto ad un rapido utilizzo, tramite un veloce passaggio nel microonde.
Un prodotto consumato in tutto il mondo sono le chips (o crisps in inglese). Privilegiando le soluzioni locali e cercando di offrire ai consumatori prodotti di più alta qualità e non i soliti prodotti industriali, ci siamo specializzati in linee di chips artigianali.
Tramite i nostri sistemi a carica automatica, ma discontinua, di friggitura e salatura siamo in grado di affiancare i nostri clienti nella creazione della linea più idonea ai loro obiettivi, avendo chiaro in mente in mente l’obiettivo di un prodotto dalle specifiche superiori a quelle comunemente riscontrabili sul mercato.
Le patate, sia fresche che pelate e tagliate, vanno poi pesate e confezionate. Le pesatrici a secco o ad acqua fornite da Sgorbati Group consentono di effettuare questo passaggio con la massima precisione.