Noti fin dai tempi degli antichi romani, che ne andavano così ghiotti da far costruire delle navi apposite per trasportarli (navi che avevano come denominazione proprio quella dell’asparago, “asparagus”), gli asparagi appartengono alla stessa famiglia dell’aglio e della cipolla, con cui condividono molte proprietà benefiche, per via dell’effetto diuretico.
Se una volta si parlava di asparago selvatico, dal sapore molto forte e che obbligava a consumarne solo una piccola porzione, oggi gli asparagi vengono coltivati in tutto il mondo (a seconda dell’area, verde o bianco) in diverse varietà, e con gusti differenti, pur conservando le proprietà benefiche tanto care ai romani.
Per questo la linea calibratura degli asparagi diventa fondamentale per soddisfare i bisogni dei consumatori.