Ricevere e selezionare 50t/h di patate per fare chips
SFIDA
Ricevere 50 tonnellate di patate all’ora per farne chips può sembrare un’enormità, ma non se si è uno dei maggiori produttori italiani. Il Cliente, a seguito di un programmato ampliamento dello stabilimento produttivo, necessitava di una nuova linea di scarico patate. La linea doveva avere determinate caratteristiche:
permettere lo scarico dei camion sia lateralmente che posteriormente
rimuovere terra e sassi, patate sotto-calibro, scarti e corpi estranei
calibrare le patate
riempire le casse.
Inoltre vi erano vincoli spaziali (dati dalle dimensioni del piazzale di scarico, in cui manovrano i camion), di logistica interna del magazzino e, chiaramente, di budget.
COSA ABBIAMO FATTO
Abbiamo inizialmente lavorato col cliente su possibili layout, verificando quali permettessero non solo tutte le succitate operazioni, ma anche di stare negli spazi idonei. Identificato il layout ideale, abbiamo cominciato a lavorare sul budget, interpellando vari fornitori italiani e stranieri. Abbiamo optato per macchinari di produzione inglese, integrandoli con nastri ed elevatori prodotti in Italia. Infine ci siamo interfacciati produttore internazionale di selezionatrici ottiche, per integrarne una nella linea. Ci siamo occupati sia della struttura meccanica che dell’integrazione col quadro elettrico generale, il tutto in ottica “Piano di Transizione 4.0” (la vecchia industria 4.0), che consente di beneficiare di un credito d’imposta del 50% per tutta la linea.
RISULTATO
Il Cliente avrà una linea con capacità di ricezione di 50 t/h (contro l’attuale da 30 t/h), contenuta in termini di spazi sia esterni (la tramoggia di scarico) che interni e rispettosa dei vincoli economici iniziali. Sarà attiva entro la fine del 2021.