Lo stato dell’arte nella selezione degli asparagi tramite calibratrice elettronica / ottica.
La Calibratrice ottica asparagi rappresenta il cuore delle linee di lavorazione per asparagi che Sgorbati Group ha sviluppato grazie ad uno stretto contatto con i propri clienti.
L’esame continuo delle specifiche richieste ci consente di operare un incessante sviluppo, ed una personalizzazione delle macchine, per il massimo utilizzo da parte del cliente, ed una notevole riduzione dei costi di esercizio.
Calibratrice ottica asparagi OptiSort
La calibratrice ottica asparagi OptiSort rappresenta lo stato dell’arte nell’ambito della calibratura degli asparagi, ed è il frutto di oltre 20 anni d’esperienza dell’azienda tedesca Strauss.
Nel nostro impianto di selezione l’asparago viene precedentemente lavato con abbondante acqua e leggera pressione per garantire una selezione ottica affidabile.
Successivamente l’asparago viene isolato, quindi sottoposto alla determinazione della qualità con dispositivo ottico quando ancora si trova nel suo vassoio ed infine raggiunge il contenitore di raccolta cui è stato destinato; questi sono divisi in vari livelli in relazione alla qualità.
Le calibratrici possono avere sino a 128 uscite, con la combinazione dei parametri di calibratura.
Le linee di lavorazione degli asparagi sono completate con tunnel di lavaggio (fino a 60 ugelli ad alta pressione), sistemi di pre-taglio e taglio per adeguarsi alle specifiche necessità di ogni cliente.
Selezione – quello che conta per l’efficienza!
Posto nel proprio vassoio, nella fase di selezione l’asparago viene rigirato e fotografato diverse volte da una telecamera, fino ad ottenere l’immagine della superficie al 100%.
Con il bilanciamento del bianco automatico, la rilevazione del colore della fotocamera è indipendente dalla temperatura esterna.
Vengono tenuti in considerazione i seguenti parametri:
Diametro (nella zona inferiore o nel mezzo del gambo)
Lunghezza
Curvatura, forma a S, testa
Gambi senza testa
Forma irregolare a clava/mancato parallelismo
Forma della testa (fiore)
Colori valutati separatamente per la testa, il collo e il gambo rimanente negli asparagi bianchi
Forma ovale
Fenditure, scanalature
I colori vengono registrati separatamente per testa, collo e gambo restante.
Viola – Viola chiaro – Verde – Verde Chiaro – Ruggine – Ruggine chiaro/punti guasti
Gli asparagi verdi e quelli bianchi classificati secondo criteri diversi.
Per rilevare gli asparagi verdi in modo più preciso, c’è la possibilità di una telecamera aggiuntiva per la testa dell’asparago da utilizzare per misurare la fioritura.
Grazie ai diversi criteri di selezione, possono essere creati e memorizzati molti programmi di selezione in base alle proprie esigenze. E’ possibile richiamare queste impostazioni in qualsiasi momento per modificare i criteri di selezione.
Per una successiva valutazione e analisi dettagliata, i risultati della selezione possono essere salvati.