Gestione della sostenibilità | Sgorbati Group

Gestione della sostenibilità
Gestione della sostenibilità

La sostenibilità è un argomento che è diventato sempre più centrale nella gestione aziendale: alle imprese viene richiesto di andare oltre gli slogan, applicando concretamente il tema della tutela dell’ambiente in tutte le fasi del processo produttivo.

Sgorbati Group è consapevole che solo mettendo la sostenibilità al centro delle strategie aziendali sia possibile dare forma a percorsi di valore per le imprese ortofrutticole, siano esse di trasformazione o di confezionamento.

Per questo abbiamo delineato dei servizi strategici, frutto della collaborazione con realtà di diversi settori che, come noi, lavorano per contribuire a un futuro in cui l’impatto ambientale delle aziende è ridotto al minimo.

Sostenibilità e digitalizzazione sono tematiche interconnesse che lanciano enormi sfide e creano nuove opportunità.

Le tecnologie abilitanti del 4.0 (automazione, simulazioni, integrazione verticale ed orizzontale, big data) diventano strumenti fondamentali per ogni azienda con l’obiettivo dell’efficientamento di tutti quei processi che vanno dall’arrivo del prodotto dal campo, alla sua uscita dal magazzino di lavorazione.

Sappiamo che per arrivare a questo obiettivo servono competenze e professionalità che vanno al di là dell’ambito in cui siamo soliti operare. Abbiamo pertanto riunito un gruppo di aziende e professionisti di settori quali la robotica, la sensoristica digitale, la softwaristica, la finanza agevolata che, guidati e coadiuvati dalla nostra comprovata conoscenza ed esperienza del settore ortofrutticolo, possano offrire, alle aziende agricole ed a quelle di trasformazione, l’opportunità di fare innovazione di processo e di prodotto grazie alla “Rivoluzione 4.0”.

Attraverso la collaborazione con Toroto, un’azienda leader nel settore ambientale che si occupa di gas a effetto serra, acqua e soluzioni naturali per affrontare la crisi climatica, aiutiamo le aziende a compensare le emissioni di carbonio sviluppando progetti orientati a misurare e ridurre la loro impronta ambientale. La carbon footprint di un’impresa viene analizzata considerando le emissioni dirette, quelle indirette da consumo energetico e quelle derivanti da attività a monte e a valle dell’organizzazione: conoscere questi dati è indispensabile per ridurre l’impatto e per dare sostanza alla fase di compensazione delle emissioni.

La Bussola della Sostenibilità è uno strumento di applicazione del “pensiero sferico” per la valutazione di un’iniziativa o di un nuovo investimento, che consente la misurazione del suo livello di sostenibilità aziendale e ambientale. Ciò permette di capire quali leve devono essere attivate per andare nella direzione della sostenibilità d’impresa e per l’ecosistema.

Questo servizio è stato sviluppato grazie alla collaborazione con il CSMT Innovative Contamination HUB, il polo tecnologico dell’Università degli Studi di Brescia.

La depurazione e il recupero dei reflui industriali è un tema centrale per la gestione sostenibile di un’azienda: per questo collaboriamo con Iride Acque, una realtà del settore che ha sviluppato un sistema innovativo in grado di degradare gli inquinanti dell’acqua e consentirne il riutilizzo. Un partner strategico che come noi ha a cuore la tutela delle risorse idriche e per questo si impegna a generare nuovo valore da un bene prezioso come l’acqua.

Grazie alla sinergia con l’azienda Orsatti Elettrotecnica, specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici, ci impegniamo per favorire il risparmio energetico delle aziende che scelgono di lavorare con noi. Proponiamo soluzioni che integrano impianti fotovoltaici in grado di aumentare il livello di indipendenza dalla rete elettrica, con un notevole risparmio nei costi e una produzione sostenibile di energia.

Contattaci per scoprire come possiamo supportare la tua azienda nel percorso verso sostenibilità.

I nostri servizi
Strategie di business e branding per aziende ortofrutticole

Strategie di business e branding per aziende ortofrutticole

Project management per la lavorazione dei vegetali

Project management per la lavorazione dei vegetali

Selezione di macchinari per la lavorazione dei vegetali

Selezione di macchinari per la lavorazione dei vegetali

Ricerca e sviluppo per aziende del settore ortofrutticolo

Ricerca e sviluppo per aziende del settore ortofrutticolo

Assistenza e ricambi per macchine di lavorazione dei vegetali

Assistenza e ricambi per macchine di lavorazione dei vegetali

Ultimi aggiornamenti
Sgambatrice cipolle
Il Blog di Alberto Sgorbati,

La sgambatrice a rulli per cipolle: i 4 vantaggi rispetto a quella ad elica

Spietratura e sterratura per linea produzione biogas
Casi di successo,

Spietratura e sterratura per linea produzione biogas

Chatta con me
Ciao!
Fammi sapere se hai domande particolari o prova a spiegarmi cosa stai cercando. Sarò lieto di darti un consiglio.