Sgorbati Group ed il mondo della lavorazione degli ortaggi
Di seguito trovi tutti gli articoli scritti per il blog da Alberto Sgorbati e varie altre notizie di interesse per il settore della lavorazione e trasformazione di frutta e verdura.
Sanodyna® e Acqua ECA: Sanificazione Sicura e Naturale negli Impianti di Calibrazione per Mele e Ciliegie
Casi di successo,
Sanodyna® e Acqua ECA in una Linea di Lavaggio e Confezionamento Carote da 10 t/h
News,
Le pratiche alimentari e agricole sostenibili portano a una crescita dei ricavi per oltre il 70% delle aziende
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Sanodyna nelle Acque di Irrigazione: Una Rivoluzione Verde per l’Agricoltura
Casi di successo,
Linea di Scarico Patate da 30t/h con Selezione Automatica CropVision
News,
Diffidenza nei confronti del menu: come i consumatori si destreggiano tra scelte alimentari confuse
Casi di successo,
Sanodyna nel Settore Ortofrutta
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Innovazione nella Gestione degli Scarti Ortofrutticoli: Il Trasporto Sottovuoto
News,
Sgorbati Group a Macfrut 2025: Innovazione e Qualità al Servizio dell’Ortofrutta
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Sanificazione Avanzata: Acido Ipocloroso, Ozono e Nanobolle a Confronto
Casi di successo,
linea sfiorettatura broccoli per cottura e surgelazione
Casi di successo,
Come abbiamo automatizzato il fine linea di un impianto di confezionamento di cipolle
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Sanificazione delle acque e residuo zero: come ottenere ortaggi più sicuri e privi di contaminanti
News,
Nuova app dell'EFSA per gestire la qualità dell'acqua di lavorazione di frutta e verdura
Casi di successo,
Linea abbattimento basilico semilavorato
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Perché integrare il nuovo sterratore Terra-SIV nella vostra linea di lavorazione
News,
Uno storico invito all'azione per scongiurare una crisi alimentare globale entro il 2050
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Il meglio del 2024
Casi di successo,
Automatizzare la produzione di verdure cotte riducendo personale, consumo idrico ed energetico
Eventi,
Sgorbati Group sarà presente a FruitLogistica 2025
News,
Sfruttare una stranezza genetica nelle patate può ridurre il fabbisogno di fertilizzanti
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come tracciare i propri prodotti in maniera semplice rendendo più performante l'azienda
Casi di successo,
Come ridurre la carica batterica dell'insalata
Approfondimenti,
Automazione nella lavorazione dei vegetali: vantaggi e opportunità
News,
I pannelli solari possono essere utilizzati per aiutare le aziende agricole
Approfondimenti,
Come ridurre gli sprechi di energia nelle linee di lavorazione dei vegetali
Casi di successo,
Estensione linea pelatura cipolle
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come ridurre il peso regalato ottimizzando il lavoro degli operatori
Casi di successo,
Linea di lavaggio e calibratura delle carote
News,
Sgorbati Group Srl diventa agente esclusivo di Assomech Srl
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Il pericolo invisibile della Legionella: come eliminarlo
Approfondimenti,
Come aumentare la shelf life dei prodotti vegetali nel processo di lavorazione
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come migliorare il proprio rating per accedere ai finanziamenti
Casi di successo,
Automatizzare il taglio del sedano
News,
La scelta del luogo in cui piantare le colture energetiche può ridurre al minimo la perdita di biodiversità
Approfondimenti,
Agrivoltaico: vantaggi e opportunità nella filiera di produzione dei vegetali
Casi di successo,
Integrazione modulo calibratura in tramoggia di ricezione
News,
Cosa sta facendo l'industria alimentare per proteggere gli ecosistemi d'acqua dolce
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Sanodyna OnSite: La Rivoluzione nella Sanificazione di Serre, Vivai e nei Sistemi di Irrigazione Idroponica e Aeroponica
Approfondimenti,
Il futuro sostenibile del trattamento dell'acqua nella lavorazione dei vegetali: le nostre soluzioni
News,
Il ruolo della tecnologia nella mitigazione delle emissioni di CO₂
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come creare un progetto circolare in ortofrutta
Casi di successo,
Come automatizzare una linea di lavorazione del porro
News,
Come raccontare la vostra storia di circolarità ai consumatori
Approfondimenti,
Come scegliere i macchinari migliori per la lavorazione dei vegetali
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Pensieri in libertà su Macfrut 2024
Casi di successo,
Sanificazione in vivaio con Sanodyna OnSite
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Valorizzare gli scarti della filiera ortofrutticola in ottica di economia circolare
Approfondimenti,
Sgorbati Group a Macfrut 2024: vi aspettiamo al Fruit & Veg Professional Show
News,
Catene di approvvigionamento circolari: 9 aree di interesse per massimizzare l'impatto
Casi di successo,
L’importanza della flessibilità in una linea di lavorazione delle patate
Approfondimenti,
La rivoluzione verde: l'economia circolare e le nostre collaborazioni per una produzione sostenibile
Casi di successo,
Non dire carota se non ce l'hai nel sacco!
News,
Nutrizione e produzione alimentare: le nostre più grandi sfide per i prossimi 30 anni
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Gli ambiti di utilizzo di Sanodyna OnSite in un'azienda ortofrutticola ed i relativi vantaggi
Approfondimenti,
L'impatto del cambiamento climatico sulla produzione di vegetali e le strategie aziendali per affrontarlo
News,
Semplificare la sostenibilità: 4 concetti per perorare la nostra causa
Casi di successo,
Una linea di calibratura zucchine allo stato dell'arte
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La scollettatrice ottica per carote Wyma Optical Roto-Cut
Casi di successo,
Ottimizzazione di una linea per fagiolini
News,
Un quinto degli animali e delle piante rischia l'estinzione in Europa
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Il meglio del 2023 e cosa ci aspetta nel 2024
Casi di successo,
Linea di lavaggio patate
Approfondimenti,
Cosa mangeremo il prossimo anno? 4 tendenze del settore alimentare per il 2024
News,
Un'occhiata alle due aziende che dominano la produzione di carote negli Stati Uniti
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Crop Vision: la nuova selezionatrice ottica per patate non lavate
News,
In che modo le valutazioni del ciclo di vita possono sbloccare valore e portare a prodotti più sostenibili
Approfondimenti,
Da spreco a risorsa: come dare valore agli scarti delle lavorazioni vegetali
Il Blog di Alberto Sgorbati,
5 idee per massimizzare il rendimento della tua linea di lavorazione
Casi di successo,
Sanificazione acque di pozzo
Approfondimenti,
Ridurre gli sprechi di acqua nella lavorazione dei vegetali: i nostri servizi in collaborazione con Liito
Casi di successo,
Pesto Bio… alla Sanodyna®
News,
Le aziende devono rispondere alle preoccupazioni idriche dei consumatori
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La scollettatrice carote: i 3 vantaggi del sistema a gradini
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La sgambatrice a rulli per cipolle: i 4 vantaggi rispetto a quella ad elica
Casi di successo,
Spietratura e sterratura per linea produzione biogas
Approfondimenti,
Qualità, sostenibilità e profitto: l'impatto dei dati nell'industria della lavorazione dei vegetali
News,
Agricoltura: chi vuole sostituire 22 miliardi di equivalenti umani?
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Pelare frutta e verdura in modo facile ed efficiente
Casi di successo,
Linea per la lavorazione del sedano
News,
Il ruolo del cibo in un sistema Terra sicuro e giusto
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La confezionatrice per buste di carta
Approfondimenti,
Manutenzione preventiva: come massimizzare i suoi effetti e ottimizzare la produzione della tua azienda
Casi di successo,
Insalatissime…Sanodyna!
News,
L'agricoltura a secco potrebbe aiutare l'agricoltura degli Stati Uniti occidentali nell’affrontare i cambiamenti climatici
Casi di successo,
Linea calibratura ottica carote
Il Blog di Alberto Sgorbati,
L'importanza dello spietratore nella linea per patate: quale scegliere e come
Approfondimenti,
Vegetali a residuo zero: sanificazione sicura e sostenibile con Sanodyna
News,
In che modo l'agricoltura sostenibile si misura nell'UE e negli Stati Uniti
Casi di successo,
Sfida vinta: migliorare l'efficienza di una linea di pesatura pronto brodo
News,
Le siccità improvvise stanno diventando la "nuova normalità"
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come eliminare gli sfridi nelle linee di taglio vegetali e patate
Approfondimenti,
Misurare le emissioni per combatterle: la collaborazione tra Sgorbati e Liito
News,
Come la guerra in Ucraina ha fatto deragliare l'iniziativa "Farm to Fork" dell'Unione europea e ha scatenato il dibattito su ciò che costituisce un'agricoltura sostenibile
Approfondimenti,
Ridurre la carbon footprint: il nostro contributo per processi produttivi più sostenibili
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La bussola della sostenibilità, un nuovo strumento per valutare l'impatto ambientale sociale ed economico degli investimenti aziendali
Casi di successo,
"Cherry picking" per una linea di patate
News,
Dirty matters: nuovo gioco da tavolo sulla sostenibilità del suolo
Casi di successo,
Il nostro Audit con un occhio alla sostenibilità
News,
L'innovazione agricola è vitale per la sicurezza alimentare e la sostenibilità minacciate dal clima
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Perché il concetto di lusso deve essere abbinato all'ortofrutta
Eventi,
Fruit Logistica 2023: vieni a incontrarci negli stand dei nostri partner
Casi di successo,
Riduzione del fabbisogno di acqua in una azienda di lavorazione delle carote
Approfondimenti,
5 modi in cui la tecnologia può incrementare la sostenibilità nel settore alimentare
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Il meglio del 2022 e cosa ci aspetta nel 2023
News,
Cosa c'è da sapere sul nuovo piano di decarbonizzazione dell'UE
Approfondimenti,
Quattro trend del 2023 per il settore alimentare e come affrontarli
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Sanificare a residuo zero
Casi di successo,
Linea multiprodotto per taglio ortaggi
News,
COP27: L'agricoltura rigenerativa deve essere parte della soluzione per l’emergenza climatica
Approfondimenti,
Innovazione nelle aziende di lavorazione dei vegetali: elementi da considerare e vantaggi
Casi di successo,
Collegamento linea pelatura patate con taglierina e friggitrici
News,
Una valutazione dell'impronta di carbonio legata al ciclo di vita può ridurre il greenwashing
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La macchina a carosello per taglio ortaggi: regina di duttilità
Approfondimenti,
Sostenibilità al centro: i nostri nuovi quattro servizi per favorire produzioni a impatto zero
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La certificazione MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con alimenti)
News,
Convertire il carbonio catturato in roccia è davvero cosa facile
Approfondimenti,
Come scegliere il macchinario perfetto per le lavorazioni ortofrutticole
Casi di successo,
Come la giusta calibratrice elettronica può fare la differenza
News,
Una nuova tecnologia di acquacoltura per produrre "alghe arricchite"
Approfondimenti,
Oltre le macchine: come sviluppare un progetto efficace
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Sortop Revolution: ovvero, come aumentare l'efficienza della propria linea patate
Approfondimenti,
Perché scegliere un consulente Sgorbati?
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Talenti, tecnologia, dati: i 3 drivers per migliorare i risultati
Casi di successo,
Controllo da remoto di una linea di pelatura cipolle
News,
La riduzione dell'ozono nell'Artico responsabile di anomalie meteorologiche
Approfondimenti,
I vantaggi di ottimizzare la lavorazione dei vegetali mettendo al centro la sostenibilità
Casi di successo,
Un progetto inusuale: la calibrazione elettronica delle barbatelle
News,
Nanoparticelle che copiano la clorofilla delle piante potrebbero essere utilizzate in futuro per costruire pannelli solari migliori
Il Blog di Alberto Sgorbati,
L’importanza della formazione del personale
Eventi,
Open Day Visar Sorting: vieni a scoprire la selezionatrice ottica Visar Sortop
Approfondimenti,
Sustainability Management: il nostro servizio per una gestione efficace e sostenibile dei progetti aziendali
Il Blog di Alberto Sgorbati,
I vantaggi dei rulli Scotts Evolution
Casi di successo,
Lavaggio carote 4.0
News,
I prodotti biologici sono migliori per il clima?
Approfondimenti,
Sgorbati Group e Becom: multicompetenze al servizio delle aziende del settore ortofrutta
Il Blog di Alberto Sgorbati,
5 opportunità da cogliere che rendono la sostenibilità vantaggiosa per le aziende ortofrutticole
Casi di successo,
Una sola macchina confeziona in modo ecologico tanti prodotti
News,
Il trasferimento dei terreni agricoli per ridurre le emissioni di carbonio e proteggere la biodiversità
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Intervista a Gabriele Cappelletto, titolare dell’omonima Azienda Agricola
Casi di successo,
Eliminare i colli di bottiglia in una linea di lavorazione patate
News,
Per battere lo spreco alimentare serve la plastica. La domanda è: dove e quando?
Approfondimenti,
Fornitori di Tempo: 3 motivi per effettuare il check-up della tua area produttiva
Approfondimenti,
Partire dall'identità per plasmare il futuro: il nostro percorso evolutivo sul Giornale Di Brescia
Casi di successo,
Ottimizzazione della pesatura degli asparagi
News,
Cosa significa alzare l'asticella della sostenibilità per un’azienda?
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La pesatrice per asparagi: quando il produttore ascolta il cliente
Approfondimenti,
Strategie di business e strumenti per ottimizzare la tua produzione: le due anime di Sgorbati Group
Casi di successo,
Confezionamento delle patate: automatizzare per ottimizzare le performance e accrescere la qualità
News,
Gli scienziati hanno fatto crescere i piselli più velocemente elettrificandoli
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Quali sono state dunque le principali novità del 2021 nell'ambito macchine lavorazione ortaggi?
News,
Il nuovo sito Sgorbati Group è online!
Casi di successo,
Confezionare sedano in modo sostenibile e secondo i parametri Transizione 4.0
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Quanto tempo possiamo risparmiare con la manutenzione programmata?
News,
Convincere le persone ad acquistare verdure “deformi” potrebbe aiutare a ridurre gli sprechi alimentari
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La calibratrice ottica per patate: perché inserirla nella propria linea di lavorazione
Casi di successo,
Compiti a casa: prove di pelatura carote
News,
L’agricoltura intensiva meglio dell’agricoltura eco-compatibile per lasciare più spazio alla fauna selvatica
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Intervista ad Andrea Scamperle, imprenditore nel settore della V gamma
In che modo l’ambiente di una coltura modella l’odore e il sapore di un alimento?
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Pelatrice a coltelli per carote: quando e perché preferirla a quella abrasiva
Casi di successo,
Ti faccio a pezzi la zucca (surgelata)
News,
In Liguria si esplora una nuova frontiera dell’agricoltura, quella subacquea
News,
Il mondo ha urgente bisogno di un gruppo intergovernativo per i sistemi alimentari
Casi di successo,
Ricevere e selezionare 50t/h di patate per fare chips
Casi di successo,
Terra in vista!
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Ricerca e sviluppo: perché sono fondamentali anche nelle piccole aziende di lavorazione e trasformazione ortaggi
News,
Studio dell’UE sostiene l’uso di tecniche di editing genomico nelle piante
Il Blog di Alberto Sgorbati,
I vantaggi del confezionamento sostenibile dei prodotti ortofrutticoli
News,
La contabilità di tutti i pro e contro nei sistemi alimentari
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come adattarsi alla nuova normalità
News,
In arrivo un’ondata di cavalli da lavoro elettrici
Casi di successo,
Ottimizzare gli spazi per creare linea selezione, lavaggio e taglio patate
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La lavorazione asparagi 4.0: come sfruttarne i vantaggi
News,
Sistemi di irrigazione a basso costo per risparmiare energia e ridurre la carbon footprint
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Le 6 domande da porsi prima di intraprendere un’attività di lavorazione/trasformazione dell’ortofrutta
News,
Gli scienziati hanno insegnato agli spinaci ad inviare e-mail e potrebbero anche avvertirci dei cambiamenti climatici
Casi di successo,
Come ti pelo la rapa
Il Blog di Alberto Sgorbati,
A ciascun tipo di patata la giusta soluzione ottica
News,
Perché la cultura alimentare mediterranea è importante quanto la dieta mediterranea per la sostenibilità
Casi di successo,
Come fronteggiare un picco di domanda stagionale
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Anche il 2020 ha avuto un suo meglio
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Dietro le quinte: perché un progetto è più di una semplice lista di macchinari
News,
Sgorbati Group diviene treedom friend
News,
Ecco come Joe Biden potrebbe coltivare un sistema alimentare più sostenibile
Casi di successo,
I vantaggi dell’Audit Fornitori di Tempo
Casi di successo,
Calibratura e taglio delle patate fuori misura, in una linea per chips
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Le 4 domande da porsi per la corretta selezione di una pelatrice per patate
News,
L’accordo dell’UE sul “Farm 2 Fork” e sul Green Deal: solo chiacchiere in libertà?
Casi di successo,
Movimentazione delle patate con sistema idraulico
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Progettazione di una linea di semilavorati per minestrone
News,
L’applicazione dei principi scientifici e sanitari al benessere del suolo può aiutare il nostro pianeta
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La fabbrica digitale: come attuarla e con quali vantaggi
News,
Le stagioni di crescita sono sempre meno prevedibili. Alcuni scienziati stanno adottando un nuovo approccio per migliorare la resilienza delle colture
Casi di successo,
Come recuperare gli scarti della lavorazione dei peperoni, con poca spesa
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Una guida alla scelta dei nastri vibranti
News,
La definizione di “alimenti riciclati” può aprire la strada alla riduzione degli sprechi alimentari del settore?
Casi di successo,
Massima qualità con un budget ridotto: la nostra soluzione per la spazzolatura delle carote
Il Blog di Alberto Sgorbati,
I 7 punti chiave nella scelta di una nuova linea di lavorazione per l’ortofrutta
News,
Perché in agricoltura il vecchio è nuovamente il nuovo e perché ha il potenziale per nutrire e salvare il pianeta
Casi di successo,
Reagire al Covid-19 con l’ottimizzazione della produzione in regime di distanziamento
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come cambia l’ortofrutta e come ottimizzare le risorse in epoca di corona virus
News,
Un piano di battaglia per garantire l’approvvigionamento alimentare globale durante la crisi COVID-19
Casi di successo,
Come ottimizzare la linea di lavorazione delle carote
News,
10 tendenze e tecnologie alimentari e agroalimentari da tenere d’occhio in questo nuovo decennio
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Cos’è il fornitore unico di tecnologia e come lo si sceglie
Casi di successo,
Ottimizzare una linea di pelatura patate grazie alla selezione ottica
News,
Si scopre che “mangiare locale” non aiuta molto la salute del pianeta
News,
Il mondo “post-chimico” prende forma man mano che l’Agribusiness diventa “verde”
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Le migliori macchine per la lavorazione degli ortaggi del 2019
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come si automatizza un magazzino di carote
News,
Una mappa del mondo che valuta i paesi in base alla sostenibilità dei loro sistemi alimentari
Casi di successo,
Magazzino automatico e linea di lavorazione delle patate: un impianto versatile ed efficiente made in Sgorbati
News,
Le soluzioni Agtech consentono all’agricoltura di spostarsi al chiuso
Il Blog di Alberto Sgorbati,
4 buoni motivi per investire in una selezionatrice ottica per vegetali
News,
Le conseguenze dei rischi climatici a cui non si pensa
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come migliorare la conservazione delle patate (e delle cipolle) grazie alla digitalizzazione
Casi di successo,
Spaghettatrice per vegetali ad alta produttività e basso scarto
News,
Agricoltura salina: sbloccare nuove opportunità per il cibo attraverso una risposta innovativa ai cambiamenti climatici
Il Blog di Alberto Sgorbati,
IV gamma: cos’è e che accorgimenti prendere per la sua commercializzazione
Casi di successo,
Due esigenze, stessa linea di lavorazione: la nostra soluzione per la surgelazione della verdura
Casi di successo,
Automazione e aumento della shelf life per un cliente produttore di iceberg
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come rendere profittevole la trasformazione della zucca
News,
Intelligenza Artificiale commestibile? Il futuro del cibo dipende dalla tecnologia
Casi di successo,
Consulenza completa per un impianto insalata IV gamma in Arabia Saudita
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Quanto è snella la tua azienda?
News,
I nostri imprenditori sono eccezionali, perché vendono a prezzi mondiali pur con costi italiani
Casi di successo,
Come un’azienda di IV Gamma ha ampliato la propria offerta ed aumentato i volumi produttivi
News,
Una nuova agricoltura globale: utilizzare i Big Data per avvicinare gli agricoltori
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La manutenzione nell’era della digitalizzazione, ovvero come rendere le aziende più efficienti e remunerative
Casi di successo,
Lavorazione degli asparagi automatizzata con la linea di calibratura elettronica
News,
La difficile vita delle agricoltrici: perché è necessario rivedere le politiche agricole alla luce del diverso impatto di genere
Casi di successo,
Automatizzare la lavorazione dei porri
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Quali sono le caratteristiche che deve avere una centrifuga per l’asciugatura dei prodotti ortofrutticoli di IV gamma?
News,
Salute del suolo: la prossima rivoluzione agricola
Casi di successo,
Come diversificare la propria offerte di asparagi: le punte
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come aumentare i margini passando da agricoltore a trasformatore di vegetali
News,
Come BrimaPack contribuisce al confezionamento ecologico delle verdure
Casi di successo,
Finocchi in spicchi
News,
Le 7 tecnologie che renderanno l’agricoltura più intelligente e più produttiva
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Le migliori macchine per la lavorazione dei vegetali del 2018
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Le 6 caratteristiche principali della raccoglitrice del cavolo
Casi di successo,
Risparmiare con l’automatizzazione della raccolta dei cavoli
News,
La battaglia per il futuro dell’agricoltura
News,
Ogni anno oltre la metà di frutta e ortaggi sprecati nel mondo
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Tante soluzioni di taglio con un’unica macchina
Casi di successo,
Meccanizzare la lavorazione degli asparagi in un laboratorio di eccellenze gastronomiche
News,
Migliorare la sicurezza alimentare con la tecnologia intelligente
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Le 4 novità che rivoluzioneranno il settore dell’ortofrutta
News,
I cambiamenti climatici potrebbero ridurre di un terzo la produzione di vegetali
Casi di successo,
Ottimizzare la lavorazione di broccoli e cavolfiori con una sfiorettatrice
News,
Il giusto prezzo degli alimenti
Il Blog di Alberto Sgorbati,
5 ragioni per introdurre i robot collaborativi nei magazzini ortofrutta
News,
Nuovi Trend: dal fast food al piacere degli alimenti freschi
News,
L’Eros comincia a tavola: gli ortaggi più afrodisiaci
News,
Carote e barbabietole per rendere le case più solide
News,
Dubai provvederà al proprio approvvigionamento alimentare con la più grande azienda agricola idroponica del mondo
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Le 8 soluzioni per il taglio dei vegetali
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Ecco qui 5 “trucchi” per mantenere al meglio la Vegepolisher
News,
Pioggia di 288 milioni di € in arrivo da Agea
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Liberi pensieri sul Macfrut appena concluso
News,
Scienziati di fama mondiale smascherano le bufale sulla IV Gamma
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come migliorare l’efficienza idrica della tua azienda
News,
La UE valuta obbligo di pagamento a 30 giorni ai fornitori
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Le 6 fasi fondamentali della raccolta carote
News,
Il biologico mondiale tocca nuovi record
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La sfiorettatrice per broccoli e cavolfiori: guida all’acquisto
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Le 6 novità per la lavorazione ortofrutta del 2017
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Linea di lavorazione insalata 4.0: le 5 fasi principali e i vantaggi
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Industria 4.0: cos’è e com’è possibile applicarla al settore ortofrutticolo
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La lavorazione del porro
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Guida alla lavorazione del cipollotto: dal lavaggio alla pelatura
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Linea chips artigianale: le 4 fasi fondamentali
News,
Carote, tutti i vantaggi delle nuove soluzioni
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La pesatura degli asparagi: come ridurre gli sprechi e massimizzare il profitto
News,
Asparagi, quando la linea di pesatura fa la differenza
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La pelatura industriale delle cipolle: 3 modi per pelare le cipolle
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Linea di lavorazione carote: una guida alla preparazione della Baby Carrot
News,
Cresce l’interesse verso l’insalata filmata
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come realizzare una linea di trasformazione della patata, dalla pelatura al taglio
News,
Filiera dell’asparago, le potenzialità delle moderne calibratrici
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Calibratrice elettronica: Come calibrare le carote
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La calibratura elettronica dell’asparago
News,
FtNon presenta il primo detorsolatore per lattuga iceberg
Il Blog di Alberto Sgorbati,
La lavorazione postraccolta degli Asparagi: come ottenere dei mazzi perfetti
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Calibratura delle patate: 8 vie per ridurre i danni e aumentare il valore
News,
Sgorbati, ecco come sfruttare al massimo le potenzialità delle tecnologie
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Conservazione e Stoccaggio Patate:10 consigli su come migliorarla
News,
Sgorbati Group nell’osservatorio Smart AgriFood
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Polisher patate e carote: 5 vantaggi per cui spazzolare è meglio che lavare
Il Blog di Alberto Sgorbati,
Come acquistare le migliori tecnologie per l’ortofrutta
News,
A Macfrut 2016 per confermare le nostre “caratteristiche genetiche”
Casi di successo,
Artigianalità e massima efficienza: la soluzione di Sgorbati per coniugarle con successo
×
Scegli le tue preferenze
Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", accetti l'archiviazione sul tuo dispositivo di cookie di prima e di terza parte, anche di profilazione, per migliorare la navigazione del sito e rilevare statistiche di utilizzo del sito, ottenere informazioni sull'andamento delle nostre campagne pubblicitarie, mostrarti pubblicità, anche su siti di terzi tramite remarketing, in linea con le tue preferenze. Puoi decidere di acconsentire alla ricezione di tutti i cookies oppure solo di alcune categorie di essi.
L'informativa è stata aggiornata dal tuo ultimo consenso. Verifica le preferenze da te già espresse riguardo alle categorie di cookies di cui vuoi consentire l'installazione.
oppure scegli quali cookies accettare
Se desideri maggiori dettagli riguardo all'uso dei cookies su questo sito leggi la nostra informativa cookies.
P.IVA 03573650987
Chatta con me
Ciao! Fammi sapere se hai domande particolari o prova a spiegarmi cosa stai cercando. Sarò lieto di darti un consiglio.